![]() |
Gli antichi resti del Foro Romano, il complesso eccezionale di Santa Giulia con i suoi bellissimi tesori ci conducono a scoprire le antiche radici della città; la Rotonda e il Duomo Nuovo ci raccontano dell'architettura religiosa e l'Arengario del suo periodo comunale: il tutto raggiungibile con una passeggiata nel centro storico. |
![]() |
Borghi medievali arroccati, chiese e palazzi che fanno rivivere il passato. Arte, archeologia, storia e storie ci conducono tra le antiche strade dei due borghi, davvero scenografici tra le colline della Val d'Arda alla scoperta anche delle antiche memorie romane di Velleia. |
![]() |
Una domus romana e una villa signorile, entrambe sul lago di Garda ma diverse per decorazioni e impostazioni. Scopriamo la storia dei proprietari e quella dei luoghi che scelsero per abitare mostrando la loro ricchezza e un gusto scenografico eccezionale. |
![]() |
Dal Medioevo al Barocco, la città ci parla della sua evoluzione storico-artistica con le lotte comunali, le architetture romanico-gotiche, il lusso delle decorazioni per i monumenti significativi della città. |
![]() |
La città di Teodolinda e i suoi tesori, il Duomo e la profusione di oro e decorazione degli Zavattari. La corona ferrea e il Lambro. La città ci racconta la sua storia di rivalità e vicinanza con Milano. |
![]() |
"Città della Musica" ma anche città di arte e architetture straordinarie sia civili sia religiose tra il Romanico e il Rinascimento. Musei, chiese e una passeggiata nel centro cittadino per conoscere la storia e l'evoluzione di questa meravigliosa città. |
![]() |
Scopriamo insieme la città di Romeo e Giulietta, dell'Arena ma anche delle piazze signorili e dei suoi crudeli signori, i Della Scala, attraversando porte urbiche ancora presenti e immergendoci nel suo passato prestigioso ed illustre che vide soggiornarvi importanti protagonisti della nostra storia culturale e artistica. |
![]() |
Leonardo, Bramante e Ludovico il Moro fecero di Vigevano una splendida città ducale che ancora conserva tracce di questo passato. Famosi però anche gli interventi successivi che stravolsero gli effetti scenografici rinascimentali. "Città della Calzatura" ma non solo, la città ci farà immergere in un passato glorioso attorno alla sua meravigliosa piazza. |