Domenica 24 maggio – ore 9.30 , 11.30, 14.30 e 16.00
ALLA (RI)SCOPERTA DELLA MILANO VISCONTEA
In occasione della mostra a Palazzo Reale Dai Visconti agli Sforza. Milano al centro dell'Europa e prendendo spunto dall’avvincente romanzo di Luigi Barnaba Frigoli La Vipera e il Diavolo, scopriremo insieme le vicende che, intorno a piazza del Duomo, sul finire del Trecento, videro scontrarsi sempre più accanitamente (è proprio il caso di dirlo!) due signori potentissimi e amanti delle arti: Bernabò Visconti, il cui monumento equestre al Castello Sforzesco è stato appena restaurato e suo nipote Gian Galeazzo. Risultato di quello scontro epocale fu la costruzione della magnifica cattedrale di Milano, ma anche imponenti fortificazioni e grandi commissioni artistiche, che avremo modo di (ri)scoprire passeggiando fra piazza del Duomo, piazza Missori e piazza dei Mercanti.
Davanti all’ingresso della cripta di San Giovanni in Conca piazza Missori – 20122 Milano.Si consiglia di arrivare circa 15 minuti prima dell’orario indicato
COSTO
euro 12,00 (visita guidata + romanzo* in omaggio)
*La Vipera e il Diavolo 352 pagine – Meravigli edizioni
DURATA
90 minuti circa – Percorso in esterno