CALENDARIO NOVEMBRE 2016
Ecco il programma di novembre per i tour con libro in omaggio, nati dalla collaborazione con la Casa Editrice Meravigli: li riteniamo un doppio invito, quello di leggere la nostra città riscoprendone la storia e le curiosità che l’hanno caratterizzata nei vari periodi ma anche un invito a rileggere parte del tour tra le pagine del libro che viene consegnato al momento dell’iscrizione. Ecco cosa vi proponiamo:
DOMENICA 06 NOVEMBRE
Il Cimitero Monumentale, un museo a cielo aperto
Vero e proprio museo a cielo aperto, il Cimitero Monumentale permette di riscoprire la storia di Milano dal 1866 ai giorni nostri: tanti gli artisti che si fecero conoscere grazie alle loro opere funerarie per committenti importanti; molte le famiglie e i personaggi che fecero la storia di Milano e numerosissimi gli esempi di scultura e decorazioni che rendono questo luogo particolarmente suggestivo e punto d’incontro tra la città attuale e quella del passato.
QUANDO: Domenica 06 Novembre h. 15.30
Si consiglia di arrivare circa 15 minuti prima dell’orario indicato
PUNTO DI RITROVO: Piazzale Cimitero Monumentale, davanti al cancello di ingresso
DURATA 90 minuti circa
COSTO euro 14,00 (visita guidata + volume* in omaggio+ microfonaggio)
*”Milano Scapigliata”160 pagine – Meravigli edizioni
SABATO 12 NOVEMBRE
ALLA SCOPERTA DELLA STAZIONE CENTRALE
Il suo stesso architetto, Ulisse Stacchini, la definì Cattedrale del Movimento, per Milano rappresentò un simbolo di monumentalità e progresso, una sintesi di stili diversi che dialogavano con le recenti conquiste tecnologiche. Luogo di (frettoloso) passaggio, merita almeno una volta che ci si soffermi sulla sua storia e le sue caratteristiche anche in relazione al quartiere di rappresentanza industriale che nacque intorno ad essa.
QUANDO: Sabato 12 Novembre h. 10.30
Si consiglia di arrivare circa 15 minuti prima dell’orario indicato
PUNTO DI RITROVO Davanti alle Poste della stazione – Galleria delle Carrozze (verso piazza Luigi di Savoia)
DURATA 90 minuti circa
COSTO euro 14,00 (visita guidata + libro* in omaggio + microfonaggio) *Milano e i suoi trasporti 160 pagine – Meravigli edizioni. Consigliamo di avere con sè un biglietto Atm valido almeno per una corsa (o abbonamento) così da poter accedere ai binari.
DOMENICA 20 NOVEMBRE
IL RINASCIMENTO A MILANO, MERAVIGLIE DELL’ARTE
Con gli Sforza al potere, Milano viene interessata da grandi interventi urbanistici: palazzi, ospedali, cappelle e chiese. Molti sono gli artisti che portano le proprie conoscenze e il proprio stile ma che sono anche chiamati a nuovi progetti e a sfide ingegneristiche, tra i quali Bramante e Leonardo da Vinci. Riscopriamo quindi la chiesa di Santa Maria presso san Satiro e la zona intorno al Duomo, rivelando veri e propri miracoli che i due geni del Rinascimento operarono in città.
QUANDO: Domenica 20 Novembre h. 15.30
Si consiglia di arrivare circa 15 minuti prima dell’orario indicato
PUNTO DI RITROVO: sagrato di Santa Maria Presso San Satiro, Via Torino, 17/19
DURATA 90 minuti circa
COSTO euro 14,00 (visita guidata + volume* in omaggio+ microfonaggio)*"Leonardo e Milano" di Nadia Gobbi 144 pagine a colori – Meravigli edizioni
SABATO 26 NOVEMBRE
IL DUOMO, STORIA DI UNA CITTÀ E DELLA SUA CATTEDRALE
Dal lontano 1386 ad oggi il Duomo di Milanoha visto passare tanta parte della storia della città e attraverso i suoi lavori, gli ingegneri e gli artisti che si sono avvicendati ne è nato un simbolo unico per la nostra città. Scopriamone insieme quindi le storie e gli aneddoti che hanno portato la Cattedrale ad essere ammirata da tanti residenti e viaggiatori attraverso le sale del Museo ad essa dedicato.
QUANDO: Sabato 26 Novembre h. 10.30
Si consiglia di arrivare circa 15 minuti prima dell’orario indicato
DOVE: Davanti all’ingresso del Museo del Duomo – Palazzo Reale
DURATA 90 minuti circa
COSTO euro 16,00 (visita guidata + libro* in omaggio + ingresso al museo)*Il Duomo di Milano tra arte e storia 160 pagine – Meravigli edizioni