VISITE GUIDATE E LIBRO IN OMAGGIO
DOMENICA 17 APRILE
SAN MAURIZIO: IL MONASTERO E LE ANTICHE TORRI.
Alla scoperta dello skyline di Mediolanum
Il convento di San Maurizio era uno dei più importanti di Milano, lo è tuttora per la meravigliosa chiesa piena di affreschi del XVI secolo anche se la sua storia è molto più antica. Riscopriamone le origini e i luoghi che ancora conservano tracce del suo passato, attraversando i chiostri che ospitano il museo Archeologico ed entrando nelle torri: in una scopriremo un antico luogo di fortificazione e di culto, l’altra ci porterà a immaginare lo skyline dell’antica Mediolanum.
QUANDO: Domenica 17 aprile h. 16.00 Si consiglia di arrivare circa 15 minuti prima dell’orario indicato
PUNTO DI RITROVO: Primo chiostro del Museo Archeologico di Milano, corso Magenta 15
DURATA 90 minuti circa
COSTO euro 12,00 (visita guidata + volume* in omaggio)*Milano archeologica 176 pagine – Meravigli edizioni.
LE TORRI SONO INACCESSIBILI NEI PIANI ALTI AI DISABILI MOTORI e sconsigliati a chi ha problemi cardiaci o di deambulazione. Si consigliano scarpe comode
*********************************************************************************************
PRESENTAZIONI CON AUTORE
Mercoledì 13 Aprile – ore 18,00
Biblioteca Fra Cristoforo
Via Fra Cristoforo 6 (MM2 Famagosta)
tel. 02 88 46 58 08
Daniele Carozzi presenta Milano 1944: Villa Triste La famigerata banda Koch. Un racconto romanzato, ambientato in una Milano martoriata dalle bombe (che a Gorla – nell’ottobre di quel tragico 1944 – uccidono quasi tutti gli alunni della scuola elementare del quartiere), dove i fatti documentati e le testimonianze dei superstiti rappresentano la verità storica. Con proiezione di immagini. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Biblioteca Crescenzago
Via don Orione, 19 (MM2 Cimiano)
tel. 02 88 46 58 08
Alda Merini la Poetessa dei Navigli. La complessa figura della Poetessa dei Navigli raccontata attraverso i ricordi dell’amico Aldo Colonnello. Con proiezioni di immagini e reading Ingresso libero fino a esaurimento posti
Domenica 17 Aprile - ore 15.00
Biblioteca Comunale di Vaprio d'Adda
Auditorium, ingresso da via Vanvitelli, 42
In collaborazione con Associazione Leonardo, il giornalista e scrittore Luigi Barnaba Frigoli, presenta La Vipera e il Diavolo: lo scontro fra Bernabò Visconti e il nipote Gian Galeazzo nella Milano del Trecento, tra storia, leggenda ed esoterismo. Con proiezione di immagini. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.